Elenco Imprese Italia offre ai suoi clienti:
* Con tale abbonamento, su Elenco Imprese Italia avrai a disposizione 280 crediti mensili, che potrai utilizzare per ottenere certificati e visure a un prezzo estremamente vantaggioso e che ti assicurano un risparmio sui tuoi acquisti. Il periodo di prova è di 72 ore, entro le quali è possibile cancellarsi cliccando su GESTIONE ABBONAMENTO presente in home page. In mancanza al termine di detto periodo, tutti i mesi ti saranno addebitati 70,00€ IVA incl. per l’abbonamento. L’abbonamento ha durata indeterminata, salva la possibilità di recesso in ogni momento. Il pacchetto comprende 200 crediti: questo è cioè il numero di crediti che hai a disposizione e che potrai utilizzare per richiedere certificati e visure aggiuntivi. Il servizio è disponibile aziende o liberi professionisti.
Assistenza Clienti dedicata
– Un operatore disponibile via email dal lunedì al venerdi dalle 9 alle 18 che risponde in brevissimo tempo.
Varietà di servizi
– Tantissimi altri documenti ad un prezzo riservato ed economico per chi ne fa un uso frequente come le aziende e i professionisti.
Il Bilancio Aziendale è uno strumento informativo completo e approfondito sullo stato economico-finanziario di un’impresa. Un insieme di documenti contabili redatti periodicamente che attestano la situazione patrimoniale e consentono di analizzare la struttura societaria di un’azienda. Il Bilancio d’Esercizio è composto dal conto economico, dallo stato patrimoniale e dalla nota integrativa con il relativo verbale d’assemblea dell’azienda ricercata. Sono obbligate a depositarlo soltanto le Società di capitali e nella fattispecie:
Il Bilancio d’esercizio è l’insieme dei documenti contabili che un’impresa deve redigere periodicamente, ai sensi di legge, allo scopo di perseguire il principio di verità ed accertare in modo chiaro, veritiero e corretto la propria situazione patrimoniale e finanziaria, al termine del periodo amministrativo di riferimento, nonché il risultato economico dell’esercizio stesso.
Il bilancio è un documento formato da tre parti:
Lo STATO PATRIMONIALE rappresenta la situazione aziendale alla chiusura dell’esercizio: in tale prospetto deve essere evidenziata la situazione patrimoniale e finanziaria della società che compone l’attivo, quella che compone il passivo e, come differenza tra le due, il patrimonio netto. Lo stato patrimoniale è suddiviso in due sezioni: attivo e passivo.
Attivo – Tutti i beni e le proprietà possedute dall’azienda (fabbricati, macchinari, attrezzature) utilizzati per l’esercizio dell’attività, i crediti dell’azienda nei confronti di terzi (clienti, etc.), le disponibilità liquide (cassa, saldi attivi dei conti correnti).
Passivo – Debiti dell’azienda verso terzi (fornitori, banche, …). Il capitale netto indica il debito ideale della società verso i suoi proprietari, ed è costituito dalle riserve e dal capitale sociale.
Il CONTO ECONOMICO fornisce informazioni in merito alla situazione economica della società, tramite l’indicazione dei costi sostenuti e dei ricavi conseguiti dall’azienda nel corso dell’esercizio: dalla differenza tra costi e ricavi deriva l’utile o la perdita dell’esercizio. L’elemento di raccordo tra il conto economico e lo stato patrimoniale è rappresentato dall’utile dell’esercizio (o la perdita) che se non distribuito ai soci entrerà a far parte del patrimonio dell’azienda nell’ambito del capitale netto.
La NOTA INTEGRATIVA è un documento che fa parte integrante del bilancio d’esercizio: in esso devono essere riportate tutte le informazioni che consentono una più veritiera e corretta rappresentazione della situazione economica patrimoniale e finanziaria della società, quali ad esempio l’illustrazione dei criteri contabili adottati, l’indicazione delle informazioni, dei dettagli e delle motivazioni relative all’iscrizione di alcune voci dello stato patrimoniale e del conto economico e altre informazioni di varia natura.
*Con l’abbonamento a Elenco Imprese Italia hai a disposizione 280 crediti mensili, che potrai utilizzare per richiedere documenti ad un prezzo molto basso.*Abbonamento e Sistema dei Crediti
Al termine del periodo di prova di 3 giorni (72 ore), tutti i mesi ti verranno addebitati 70,00€ per il tuo Abbonamento, che avrà durata indeterminata, salva la possibilità di recesso in ogni momento. Avrai a disposizione 280 crediti.